top of page
IMG_0717.jpeg

SU DI ME

Mi definiscono “versatile” e lo sono. Pure se mi chiamano “multitasking” non mi offendo. Nella vita ho fatto tante cose, sempre legate alla “creatività”…a parte la parentesi della mia laurea in Scienze Politiche…!

Appena laureata, ho cominciato a lavorare in tv, conducendo un programma per ragazzi su RAIDUE. Amo recitare e ancora lo faccio in teatro, ma ho sempre trovato poco aderente alla mia pelle la parte per cui devi essere scelta da qualcun’altro sulla base di criteri che alle volte sfuggono alla mia comprensione e non hanno nulla a che vedere col talento.

 

Volevo qualcosa che fosse nelle mie mani. Su cui io potessi avere controllo e quindi poter “fantasticare” un futuro, organizzarlo e prendere una direzione che fosse mia.

 

E quindi ho comincato a fare yoga? No! Non ancora. Lo yoga verrà dopo una delusione d’amore. Prima ho studiato shiatsu, una tecnica terapeutica antica che si basa sulla medicina cinese, che adoro.

Dallo shiatsu ho imparato cosa vuol dire prendersi cura di sé dal punto di vista olistico.

 

E poi è arrivato lo yoga. Pratico da più di 10 anni e ho cominciato appunto, dopo che era finita una storia d’amore: avevo bisogno appunto di una pratica, di un appuntamento fisso giornaliero per “riprendermi”. Mi sono ripigliata e lo yoga mi ha da sempre accompagnato, insegnandomi a stare e non saltellare da un’attività all’altra, insegnandomi che la disciplina e la costanza pagano soprattutto per quel che riguarda la creatività. Non ci avevo mai pensato ma: più una persona integra un set di abitudini virtuose, più gestisce al meglio la propria energia e più crea occasioni per “fiorire” come persona, e per creare la vita e le attività a cui si vuole dedicare.

 

Per me lo yoga è questo: un importante strumento su cui fare affidamento per costruire una vita più soddisfacente, seguendo la propria forza creatrice. E’ uno strumento di cambiamento, di rigenerazione. Oltre a un ottimo strumento per sentire il proprio corpo in salute, per concentrarsi sul proprio respiro..ogni motivo è quello giusto per mettere i piedi su un tappetino da yoga!

 

Da 4 anni insegno uno stile di yoga dinamico e la cosa più importante che voglio passare ai miei studenti è: impara a stare lì dove sei perché l’unico terreno di gioco è proprio il presente, non il futuro né tanto meno il passato.

SEGUIMI SUI SOCIAL

SCRIVIMI PER LE TUE RICHIESTE!

CONTATTAMI

Grazie per avermi scritto!

bottom of page